Rubinetterie Zucchetti

Zucchetti_logo

Zucchetti è un’azienda leader nel panorama internazionale del mondo della rubinetteria. Incas ha introdotto nel magazzino di Borgomanero il sistema WMS Easystor in radiofrequenza ed stato realizzato un sistema automatizzato di fine linea. Presso lo stabilimento di Gozzano è stato invece implementato il sistema Voice Picking per la gestione del magazzino materie prime e semilavorati di asservimento alle linee di produzione e assemblaggio. Il sistema consente agli operatori di adempiere le funzioni di identificazione e recupero del materiale stoccato in magazzino per mezzo di un dispositivo che recepisce gli ordini elaborati dal Wms Easystor e li trasmette in stringhe vocali attraverso una cuffia. Il dispositivo, che si può considerare in sé un’espansione del sistema Wms Easystor, riceve e trasmette dati tramite Wi-Fi, offre la possibilità di scegliere la modalità operativa solo voce, solo scanner o combinata in funzione del prodotto funzionalità anche in situazioni critiche, quali basse temperature, e risulta molto intuitivo nell’utilizzo, quindi richiede tempi di adattamento da parte dell’operatore davvero bassi.

Chi è

Zucchetti azienda leader nel panorama internazionale del mondo della rubinetteria design – oriented, inizia la sua attività nel 1929. Oggi il Gruppo è costituito da 4 stabilimenti produttivi e un’unità distributiva: 72.000 mq. occupati da uffici, laboratori, impianti di produzione e stoccaggio, 400 dipendenti.

Obiettivi

Ottimizzare e razionalizzare il processo di preparazione degli ordini riducendo il tasso di errore di spedizione; incrementare la produttività e diminuire l’utilizzo del personale.

Le soluzioni realizzate

Introdurre nel magazzino di Borgomanero, area coperta di 4000mq destinata allo stoccaggio del prodotto finito e della ricambistica, il sistema WMS Easystor, un sistema informativo finalizzato alla gestione operativamente ottimizzata del magazzino concretizzato in una rete dipartimentale di postazioni PC, equipaggiate con i necessari device per la stampa delle etichette e/o la lettura dei codici a barra; è stata inoltre introdotta la radiofrequenza per il collegamento al sistema centrale di una serie di terminali mobili palmari, tali da consentire l’esecuzione “in loco” delle transazioni di magazzino. Completa l’impianto un sistema automatizzato di fine linea, in grado di riconoscere, etichettare e smistare per ordine/corriere i colli in spedizione, allestiti dagli operatori dedicati alle attività di prelievo. Il dipartimentale di magazzino (WMS) colloquia direttamente in “real time” con il sistema gestionale aziendale (su piattaforma IBM AS400) per lo scambio di informazioni in entrambi i sensi, con l’obiettivo di mantenere il perfetto allineamento contabile tra i due sistemi.

Conclusioni

L’attivazione del sistema Incas consente di evadere mediamente 800 righe al giorno, che si traducono in circa 150 bolle processate quotidianamente, il tutto con 3 addetti al prelievo, 2 alla ricezione e messa a dimora, 1 operatore alla palletizzazione e carico dei mezzi e 1 impiegato in ufficio; il dato più importate è che il livello di servizio, inteso come capacità di rispettare le date di consegna (critiche soprattutto per i prodotti personalizzati, da produrre su commessa) è passato dal 79 al 95%.

• Magazzino di Borgomanero (NO)
• Funzione del magazzino: distribuzione prodotti finiti
• Tipologia clienti: distributori e negozi
• Tipo di UdC immagazzinate: bancali 1200×800 / cestoni 1000×800
• Tipo di unità di spedizione (dimensioni): variabili in funzione del prodotto e della quantità spedita
• Movimentazioni giornaliere (ingressi): 40-50 bancali /gg
• Movimentazioni giornaliere (uscite): 400-450 colli /gg
• Struttura civile: ex fabbrica confezioni
• Superficie coperta: 4000 mq + seminterrato
• Altezza sotto filo catena: 5 m
• Capacità di stoccaggio: 1000 vani picking / 4000 stock
• Come e dove viene effettuato il picking: uomo-alla-merce / pick & Pack
• Sistemi di identificazione dei materiali: barcode
• Sistemi di trasmissione dati agli operatori: radiofrequenza

©  All Rights Reserved | INCAS S.p.A. S.U. | P.IVA 01264020023 | credits

CONTATTI

Non siamo online adesso. Ma puoi inviarci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

Sending

Log in with your credentials

Forgot your details?