General Trade

General-Trade_logo

General Trade, leader nazionale nella distribuzione di articoli natalizi, giocattoli, casalinghi ed elettrodomestici, lavora su diverse piattaforme del sud Italia. Ha richiesto l’intervento del Incas per gestire la logistica dei propri magazzini. Incas ha installato il pacchetto software Easystor, ad architettura aperta e configurabile,che permette una gestione dinamica delle allocazioni di stoccaggio che minimizza i percorsi di carico e scarico: i prelievi sono agevolati dalla possibilità di verificare la situazione di magazzino in tempo reale, consentendo un controllo diretto degli ordini in evasione. Le principali funzioni operative sono disponibili su terminali batch o in radio-frequenza.

Chi è

GENERAL TRADE è un’azienda leader sul mercato internazionale per l’importazione e la distribuzione di articoli per la casa, decorazioni natalizie, giocattoli, arredo giardino, piccoli elettrodomestici ed oggettistica. L’azienda, che ha la sua sede principale in Puglia ed altri stabilimenti nel Salernitano, occupa circa un centinaio di addetti e si avvale di una fitta rete commerciale estesa su tutto il territorio nazionale nonché in Grecia, nei Balcani, nella Penisola Iberica.

Obiettivi

Nel caso di General Trade, Incas ha dovuto intervenire su una struttura di magazzino di 20 mila metri quadrati disposto su tre piattaforme operative e con una capacità complessiva di stoccaggio pari a 15 mila posti pallet su scaffali a quattro livelli e altri 5 mila posti pallet a terra. Gli obiettivi erano ottimizzare i prelievi, i tempi di preparazione (o scarico del magazzino) e quelli di messa a dimora; posizionare, rintracciare e prelevare più facilmente ogni referenza.

Le soluzioni realizzate

L’intervento richiesto ad Incas è stato finalizzato alla fornitura di un sistema informativo per l’ottimizzazione delle attività logistiche di magazzino (Easystor). Grazie a tale sistema, è stato possibile organizzare e monitorare la movimentazione fisica delle merci, ottimizzando spazi e risorse disponibili e conseguendo l’obiettivo finale di un maggior servizio ai clienti. Easystor ha consentito l’automazione delle procedure ripetitive (dai prelievi alle movimentazioni alle operazioni consimili), la razionalizzazione dei movimenti e l’eliminazione degli errori mediante un controllo in linea, la drastica riduzione dei supporti cartacei e la disponibilità di efficaci strumenti di controllo e rilevazione statistica. Il piano predisposto da Incas oltre a determinare l’ottimizzazione del lavoro dei cosiddetti pickeristi, consente una completa tracciabilità di chi fa che cosa e in quanto tempo nonché la possibilità di gestire comodamente il turn-over del personale perché è il sistema e non più la persona fisica a tenere la traccia storica dell’organizzazione del magazzino. Senza contare che Easystor permette la visibilità, in tempo reale, della situazione di occupazione del magazzino e la realizzazione di analisi statistiche sulla rotazione articoli.

Conclusioni

Dopo un primo periodo di apprendimento la nuova gestione ha generato, in termini di ottimizzazione del rapporto qualità/tempi, una riduzione del 20% del personale, un aumento cospicuo della sicurezza e la creazione automatica della packing list relativa ad ogni pallet. Dopo un anno, General Trade ha potuto risentire di un aumento secco del 30% di colli prelevati, una riduzione errori del 50% e una riduzione del personale pari a 25%. Infine ha consentito di accelerare i tempi di risposta nei confronti del cliente (la qualità del servizio è aumentata).

APPROFONDISCI

©  All Rights Reserved | INCAS S.p.A. S.U. | P.IVA 01264020023 | credits

CONTATTI

Non siamo online adesso. Ma puoi inviarci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

Sending

Log in with your credentials

Forgot your details?