Barcella

Barcella_logo

Barcella Elettroforniture è una società specializzata nella distribuzione all’ingrosso di materiale elettrico che in questi ultimi anni si è trovata di fronte alla necessità di trasformare la sua organizzazione una struttura più flessibile e reattiva in grado di confrontarsi con mercati sempre più dinamici e mutevoli, clienti sempre più esigenti e volubili, margini sempre più risicati, assortimenti sempre più ampi e prodotti con cicli di vita sempre più brevi. Nel 2009, con il supporto di Incas, Barcella realizza la nuova piattaforma distributiva composta da diverse anime che, sotto la direzione del WMS, operano in parallelo dando forma ad un reticolo di flussi che, pur seguendo percorsi e logiche differenti, vengono poi ricondotti a unicità e indirizzati verso le aree di stoccaggio o verso l’area di spedizione. Incas ha realizzato anche il magazzino automatico cavi integrato con il sistema di taglio e la pianificazione.

Chi è

Barcella Elettroforniture di Azzano San Paolo è una società specializzata nella distribuzione all’ingrosso di materiale elettrico che in questi ultimi anni si è trovata di fronte alla necessità di trasformare un’organizzazione nata e cresciuta in un contesto ambientale, sociale ed economico stabile e prevedibile, in una struttura più flessibile e reattiva in grado di confrontarsi con mercati sempre più dinamici e mutevoli, clienti sempre più esigenti e volubili, margini sempre più risicati, assortimenti sempre più ampi e prodotti con cicli di vita sempre più brevi.

Obiettivi

Realizzare un nuovo CE.DI che fosse il centro nevralgico cui avrebbero fatto capo tutti i flussi in ingresso e in uscita, tutte le attività di ricezione, allestimento ed evasione ordini clienti, in modo da migliorare le performance e risolvere un insieme di criticità tipiche dei sistemi non accentrati.

Le soluzioni realizzate

Nel 2009, con il supporto di Logistic Consultant e Incas, Barcella realizza la nuova piattaforma distributiva composta da diverse anime che, sotto la direzione del WMS, operano in parallelo dando forma ad un reticolo di flussi che, pur seguendo percorsi e logiche differenti, vengono poi ricondotti a unicità e indirizzati verso le aree di stoccaggio o verso l’area di spedizione. Incas ha realizzato anche il magazzino automatico cavi integrato con il sistema di taglio e la pianificazione.
I carichi in uscita dal Ce.Di. possono avere due destinazioni: uno dei 21 punti vendita, oppure l’indirizzo indicato dal destinatario.

Conclusioni

Le tempistiche per l’allestimento degli ordini si sono ridotte a un terzo e i margini di errore sono calati sensibilmente. Il controllo e il monitoraggio delle attività sono migliorati notevolmente. L’ottimizzazione degli stock in funzione della domanda ha generato un cospicuo risparmio economico ed ha permesso di implementare un sistema di e-commerce.

Condizioni particolari per l’immagazzinamento: presenza di prodotti con diverse modalità di stoccaggio (porta pallet tradizionali, cantilever, bobine di cavo fino a 20 q.li di peso)

Superficie totale coperta:10.000 mq.

Altezza sotto trave: magazzino tradizionale m. 6,30; magazzino automatico autoportante m. 12

Allestimento

Magazzini verticali: 6 unità con 49 piani ciascuno dalla portata di 750 Kg.

Magazzino automatico per stoccaggio e movimentazione bobine

Centro taglio cavi automatico

Trasloelevatore: 1 unità

Performance

Punti vendita serviti: 21 (Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna)

Fornitori: 360

Clienti serviti: 8.000

Referenze gestite: 16.000

Referenze allocate nei magazzini verticali: 6.500

Missioni di picking gestite giornalmente:circa 1.200

Missioni di refilling gestite giornalmente:300

Colli\h movimentabili dalla linea di smistamento: circa 240 colli da 600x400x300 cm. e peso max 30 Kg.

Capacità stoccaggio magazzino autoportante: 2.148 ubicazioni per bobine da 1.200 mm. o 2.850 ubicazioni per bobine da 800 mm.

Capacità trasloelevatore:30 missioni/ora

Posti pallet disponibili:4.370

Articoli gestiti: 16.000

Articoli ordinabili: 250.000

Righe di prelievo evase giornalmente:3.500

Spedizioni approntate annualmente:55.000

Pezzi spediti annualmente:29.350.000

Metri di cavo spediti annualmente:44.550.000

©  All Rights Reserved | INCAS S.p.A. S.U. | P.IVA 01264020023 | credits

CONTATTI

Non siamo online adesso. Ma puoi inviarci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

Sending

Log in with your credentials

Forgot your details?