Sirman

Sirman_logo

Affettare il problema, per risolverlo in un boccone
È leader nel settore della produzione di attrezzature per i professionisti della Cucina. Da oltre 40 anni produce un’ampia gamma di attrezzature (affettatrici, macchine per la preparazione degli alimenti nei ristoranti, bar e pizzeria) di altissima qualità. Prodotti interamente made in Italy e presenti in oltre 500 punti vendita sul mercato nazionale ed in 125 Paesi nel resto del mondo. La nuova unità produttiva è allestita con una produzione ad isole ed è asservita ad un magazzino autoportante adibito allo stoccaggio di semilavorati di produzione interna o acquisita da fornitori esterni. La soluzione automatizzata, realizzata con il supporto dei tecnici Incas, si completa con un sistema di rulliere motorizzate ed una navetta doppia per la movimentazione in ingresso / uscita delle UdC dal magazzino automatico e da / verso postazioni di prelievo. L’impianto si completa con un software che si integra con il sistema gestionale su cui avviene la pianificazione degli ordini di produzione. Una particolare cura è stata posta nell’integrazione con il sistema ERP gestionale inserendo anche segnalazioni per il controllo qualità in modo da guidare gli operatori in ogni fase operativa. L’impianto è stato quindi corredato dal package WMS Easystor con il modulo Easylogic per la gestione della parte automatica ed entrambi sono installati su un server dedicato che utilizza un data base MS SQL.

Chi è

Sirman è leader nel settore della produzione di attrezzature per i professionisti della Cucina. Da oltre 40 anni produce un’ampia gamma di attrezzature (affettatrici, macchine per la preparazione degli alimenti nei ristoranti, bar e pizzeria) di altissima qualità. Prodotti interamente made in Italy, realizzati presso lo stabilimento di Curtarolo (Padova) e presenti in oltre 500 punti vendita sul mercato nazionale ed in 125 Paesi nel resto del mondo.

Obiettivi

Realizzazione di un nuovo reparto produttivo di 3000 mq per la produzione di affettatrici.
Ridurre i tempi di allestimento componenti per l’evasione dell’ordine e di approntamento della distinta base.

Le soluzioni realizzate

La nuova unità è allestita con una produzione ad isole ed è asservita ad un magazzino autoportante adibito allo stoccaggio di semilavorati di produzione interna o acquisita da fornitori esterni. La soluzione automatizzata, realizzata con il supporto dei tecnici Incas, si completa con un sistema di rulliere motorizzate ed una navetta doppia per la movimentazione in ingresso / uscita delle UdC dal magazzino automatico e da / verso postazioni di prelievo. L’impianto si completa con un software che si integra con il sistema gestionale su cui avviene la pianificazione degli ordini di produzione. Una particolare cura è stata posta nell’integrazione con il sistema ERP gestionale inserendo anche segnalazioni per il controllo qualità in modo da guidare gli operatori in ogni fase operativa. L’impianto è stato quindi corredato dal package WMS Easystor con il modulo Easylogic per la gestione della parte automatica ed entrambi sono installati su un server dedicato che utilizza un data base MS SQL.

Conclusioni

L’impianto è operativo da alcuni anni, per cui si sono potute valutare sia la produttività a regime che il grado di affidabilità del sistema e della soluzione integrata nel flusso produttivo e gestionale di SIRMAN. Entrambi i parametri sono largamente positivi avendo ridotto l’allestimento componenti per l’evasione delle commesse da 3 giorni a poche ore e l’attraversamento grazie ad una diversa configurazione della commessa corredata da velocità di approntamento della distinta base a 5-6 gg dai 8-10 iniziali.

  • Altezza fuori terra 15 m
  • Lunghezza corridoio 74 m
  • Colonne 69
  • Piani 10

da 1 a 8 h. 830 mm

da 9 a 10 h. 1700 mm

da 1 a 2 Kg. 1000 max

da 3 a 10 Kg. 700 max

Allestimento

1. doppia colonna

doppia profondità

Performance

31 missioni combinate/h

72 missioni in ingresso/h

52 missioni in uscita/h

Il nuovo reparto produttivo è allestito con una produzione ad isole ed è asservito ad un magazzino autoportante adibito allo stoccaggio di semilavorati di produzione interna o acquisita da fornitori esterni. La soluzione automatizzata, realizzata con il supporto dei tecnici Incas, si completa con un sistema di rulliere motorizzate ed una navetta doppia per la movimentazione in ingresso / uscita delle UdC dal magazzino automatico e da / verso postazioni di prelievo. L’impianto si completa con un software che si integra con il sistema gestionale su cui avviene la pianificazione degli ordini di produzione.  Una particolare cura è stata posta nell’integrazione con il sistema ERP gestionale inserendo anche segnalazioni per il controllo qualità in modo da guidare gli operatori in ogni fase operativa. L’impianto è stato quindi corredato dal package WMS Easystor con il modulo Easylogic per la gestione della parte automatica ed entrambi sono installati su un server dedicato che utilizza un data base MS SQL.

APPROFONDISCI

©  All Rights Reserved | INCAS S.p.A. S.U. | P.IVA 01264020023 | credits

CONTATTI

Non siamo online adesso. Ma puoi inviarci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

Sending

Log in with your credentials

Forgot your details?