Policlinico Sant’Orsola | Malpighi Bologna

Policl-SantOrsola-logo

La logistica entra in ospedale

Chi è

Policlinico Sant’Orsola – Malpighi di Bologna: esempio di eccellenza nella Sanità Pubblica italiana conta 30 Padiglioni, 7 Dipartimenti, 91 Unità Operative, 1724 posti letto, 5.423 dipendenti, 72.000 ricoveri/anno, e circa 20.000 presenze/giorno (personale dipendente, studenti/docenti universitari, pazienti, visitatori, fornitori).

Obiettivi

Razionalizzare la logistica di istituto riducendo i magazzini operativi, uniformando le procedure di gestione e i percorsi di ingresso, transito e consegna delle referenze.

Le soluzioni realizzate

Incas spa (partner per i sistemi tecnologici) ha proposto per il nuovo centro logistico realizzato presso il Padiglione 12, dopo opportuni lavori di ristrutturazione e adattamento, di organizzare secondo un disegno unitario tutte le attività di approvvigionamento, stoccaggio ed evasione delle richieste di beni sanitari ed economali formulate dalle Unità Operative del Policlinico, coordinate da un solo Sistema Informatico di Magazzino (WMS Easystor) che, opportunamente interfacciato con il Sistema Informatico Gestionale (SIG), dirige all’interno del deposito tutte le attività necessarie alla ricezione, all’allestimento, all’invio e alla consegna degli ordini fatti dai vari reparti, verificando la scadenza dei farmaci, il lotto di produzione ed avviando le eventuali procedure di riapprovvigionamento degli stock e dunque di riordino e ricezione dei prodotti in esaurimento. L’intero impianto è stato dotato di radio frequenza per consentire al WMS di comunicare con i vari operatori di magazzino e fornir loro, per il tramite di terminali fissi e portatili, tutte le istruzioni necessarie al posizionamento e al prelievo dei prodotti, ovviamente identificati mediante bar-code. Sono poi presenti 4 magazzini verticali a piani traslanti,un distributore A-FRAME e sistemi di convogliamento automatici che raccordano i piani e l’area di allestimento. Il sistema è governato dal package Easystor (WMS) e la consegna ai reparti dal modulo Track & Tracing del TMS Delsy. Un esempio di integrazione ed efficienza.

Conclusioni

L’intervento di rinnovamento,razionalizzazione logistica e di riunificazione dell’intero apparato di gestione dei flussi logistici ha permesso di ridurre da 10 a 1 i magazzini operativi, con evidenti vantaggi di costo, precisione ed efficienza, migliorando quindi l’operatività quotidiana e il servizio prestato al cliente/paziente.

  • Dipendenti : 5.423
  • Padiglioni sanitari: 30
  • Numero posti letto: 1.724
  • Numero ricoveri ordinari: 58.706
  • Numero ricoveri day hospital: 13.887
  • Numero interventi chirurgici: 29.659
  • Numero accessi in emergenza: 136.137
  • Blocchi operatori: 12
  • Magazzini operativi prima dell’intervento: 10
  • Magazzini operativi dopo l’intervento: 1

©  All Rights Reserved | INCAS S.p.A. S.U. | P.IVA 01264020023 | credits

CONTATTI

Non siamo online adesso. Ma puoi inviarci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

Sending

Log in with your credentials

Forgot your details?