FACTORY LOGISTICS
Soluzioni per uno sviluppo Quick&Lean dei flussi produttivi
Una linea produttiva organizzata e a flusso teso che produce “on demand”.
INCAS SA COME
- Con magazzini materie prime e interoperazionali che integrano logiche Lean e Smart.
- Con una suite completa di applicazioni per la Fabbrica 4.0 dove la produzione è on demand.
Oggi la bussola è il consumatore. Tutto il sistema azienda deve sintonizzarsi con le richieste del mercato, a partire dal processo produttivo gestito come un flusso logistico.
I nuovi imperativi sono flessibilità, risposte rapide, programmazione dinamica, piccoli lotti, personalizzazione, magazzini ridotti ad alta rotazione e uno scambio di informazioni costante con tutte le altre funzioni aziendali.
Un sistema complesso, dinamico, in cui tutto interagisce secondo una logica cyberfisica tipica di Industria 4.0.
INCAS SA COME
Con soluzioni e strumenti evoluti, ma al tempo stesso semplici, per gestire la complessità, per orchestrare i flussi con efficacia, per permettere la massima redditività delle risorse investite.

Il modello organizzativo riportato sullo schema consente di implementare una gestione a flussi con logica on demand utilizzando semplici strumenti che possono essere introdotti gradualmente.

Gli ingranaggi per attivare il modello sono 3:
- WMS Easystor Factory per organizzare i magazzini materie prime/componenti/semilavorati
- un semplice schedulatore (diagramma di Gantt interattivo) per accodare gli ordini su base on demand
- un modulo di monitoraggio/avanzamento produzione Enka, per consentire il tracking tra alimentazione materiale e lavorazioni
L’insieme di questi moduli orchestrati da una regia (Program Manager) consente di realizzare un modello organizzativo con logiche lean, supportate dalla componente digitale per rendere semplice ed efficace una produzione on demand.