
Gestione operativa del processo produttivo e logistico
Chi è
Officine Mazzocco Pagnoni con sede a Funo di Bologna produce pompe di circolazione acqua e olio, pompe vuoto (depressori), supporti accessori e masse controrotanti per motori endotermici. Ha come principali clienti costruttori di motori, di veicoli industriali, di vetture di alta gamma e di moto, sia per i primi impianti che per i ricambi originali (BMW • DAF • PACCAR • GENERAL MOTORS • CUMMINS • YAMZ • RICARDO • RENAULT • FPT • IVECO • CNH • LAMBORGHINI • MASERATI • FERRARI • VM MOTORI• MV AGUSTA • DUCATI).
Obiettivi
Il principale obiettivo di O.M.P. era quello di ottenere uno snellimento delle attività di fabbrica, eliminare l’uso della carta con conseguente rilevamento in tempo reale dei dati di fabbrica, degli avanzamenti della produzione e delle giacenze di magazzino, ottenendo la possibilità di gestire in modo tempestivo le variabili che possono intervenire sui flussi (variazioni ordini clienti, altre problematiche fisiologiche, guasti, variazioni priorità, ecc.). Inoltre implementare un sistema PUSH di movimentazione dei materiali con relativa indicazione agli operatori logistici delle missioni da effettuare.
Le soluzioni realizzate
O.M.P. ha scelto il sistema Logistic M.E.S in cui opera come software il WMS Easystor che ha permesso, integrandosi con i gestionali ed i moduli già attivi (VA Axioma , modulo di schedulazione/pianificazione della produzione NICIM, modulo qualità QUARTA 3) una gestione più snella di tutte le attività, dall’accettazione della merce, alla produzione, allo smaltimento ordini e spedizioni. Un flusso teso tra i materiali e le stazioni di lavoro ha consentito di ridurre il tempo di attraversamento, migliorare le informazioni agli operatori con vantaggi nella qualità e ridurre le giacenze di materie prime e semilavorati.
Conclusioni
L’introduzione di Logistic M.E.S. per la gestione di tutte le operazioni interne, ha permesso all’azienda di assistere ad un significativo incremento sul controllo dei processi, con la possibilità quindi di gestire in modo tempestivo eventuali variazioni di ordini, guasti ecc..