
Chi è
Michele Letizia azienda tessile fondata nel 1969, è leader in Italia e in Europa nella produzione di nastri elastici per abbigliamento intimo e corsetteria e produce oltre 100 milioni di metri di nastri all’anno impiegando 120 dipendenti e fatturando circa 12 milioni di euro. I 140 telai in funzione sono stati dotati dalla scorsa estate di un aggiornamento del sitsema informatico di monitoraggio di ultima generazione.
Obiettivi
L’obiettivo dell’aggiornamento era ottenere molti più dati e in tempo reale, per ottimizzare tempi e costi.
Le soluzioni realizzate
Il sistema adottato è l’evoluzione di Antara, software di Incas. Per ogni telaio viene rilevato l’articolo in lavorazione, la resa della tessitrice e dell’articolo, la velocità, i metri prodotti, il numero della disposizione di lavoro, il numero e il consumo di subbi. Al centro del salone che ospita i telai è stato installato un monitor che fornisce una panoramica dei dati di tutti i macchinari, una sorta di cruscotto utile per avere sempre aggiornata la situazione. Così ogni mese si possono sapere le ore di attività dei telai in relazione alle ore di manodopera, le percentuali di scarto per ogni fase produttiva, la resa delle macchine e la stratificazione delle causali di attesa e di arresto. Incas ha realizzato anche la linea di imballo e smistamento dei colli, ora completamente automatizzata.
Conclusioni
Con tutti i dati forniti dal sistema possiamo dare tempi di consegna più certi e facilitare le decisioni non solo a livello gestionale macro, dice l’amministratore delegato ing. Alberto Letizia, ma anche ai capireparto e ai responsabili dei vari turni lavorativi.